• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  •  02 80896191   contatti videomaker milano

I Triops, documentario. Cosa sono e come allevarli

I triops sono dei piccoli crostacei, vengono definiti fossili viventi perchè erano già presenti 200 milioni di anni fa, nel periodo mesozoico, ovvero quando c’erano I dinosauri.

 

Questa non è la sola unica cosa curiosa, pensate che vivono in pozze d’acqua come stagni e risaie che dopo un breve periodo si seccano, ebbene cosa hanno escogitato I triops per sopravvivere?

Sono in grado per prima cosa di crescere in fretta, dopo 15 giorni dalla nascita già sono in grado di deporre uova, vengono sotterrate sul fondo e anche se si essicheranno resteranno vive ma dormienti.

Queste uova sono in grado di resistere a basse e alte temperature e per un periodo anche di 10 anni!

Aspetteranno il momento adatto, con acqua alla giusta temperatura per potersi schiudere e ridarre inizio al ciclo vitale.

Se un uovo resta sotto al fango non nascerà anche se bagnato, gli servirà anche la luce del sole, questo per far si che il piccolo triops non nasca imprigionato sotto uno strato di fango.

L’ltra curiosità è il nome, triops, deriva dal greco e significa 3 occhi., infatti ne hanno proprio tre!

Alla nascita hanno solo occhio centrale, l’occhio naupliare il quale è abbastanza semplice, con questo sono solo in grado di capire da dove proviene la luce, gli serve più che altro per orientarsi.

Crescendo sviluppano anche due occhi composti, la visione migliore che avranno gli permetterà di cercare il cibo e schivare ostacoli.

In Italia abbiamo I triops Cancriformis, li troviamo facilmente nelle risaie del nord, altre specie vivono nel nord europa, in america, in asia e perfino in australia.

I triops sono quindi degli animaletti molto curiosi, il loro ciclo vitale è adattato per vivere in pozze d’acqua che si prosciugano, questo ha permesso alla loro specie di sopravvivere milioni di anni, mentre tutti gli altri animali si sono estinti.

Quando cresceranno potrete trasferirli in un acquarietto, dove li vedrete nuotare sottosopra per mangiare il mangime che galleggia, o cercare sul fondo quello che cade.

Quando I triops saranno morti di vecchiaia, vi basterà togliere l acqua e far asciugare la sabbia con le uova, che conserverete in blocco per poter ricominciare magari l’anno successivo.